11 Preludi
per Arcani Maggiori

Un concerto immersivo ispirato ai Tarocchi delle Streghe
con musica originale del Maestro Alejandro Fasanini.
Dal mazzo Strigarum Arcana, un viaggio tra suono, simbolo e visione
Suggestioni dal vivo  
Uno spettacolo per trio da camera, voce narrante e immagini animate.
11 composizioni originali ispirate agli Arcani Maggiori del mazzo Strigarum Arcana, disegnato da Ardo Quaranta.
Un progetto che unisce musica dal vivo, illustrazione e simbolismo in un’esperienza immersiva e poetica.

Vuoi portare questo spettacolo nella tua città?
Contattaci per scoprire come programmare 11 Preludi per Arcani Maggiori.
👉 Email: eventi@calamove.com
📞 Telefono: +39 338 857 0533
Le carte che hanno ispirato la musica
Ogni preludio è ispirato a una carta dello "Strigarum Arcana" i Tarocchi delle Streghe. Le immagini prendono vita sullo schermo durante il concerto, guidando il pubblico in un viaggio simbolico e musicale.
I protagonisti sul palco 
Cinque interpreti per un viaggio tra musica e immaginazione
Ana Juia Badia Feria
Violino
Scopri il percorso artistico di Ana
Ardo Quaranta
Autore e voce narrante – Ideatore dello Strigarum Arcana
Scopri il percorso artistico di Ardo
Alejandro Fasanini
Alejandro Fasanini Compositore Nominato ai Latin Grammy nel 2020
Scopri il percorso artistico di Alejandro
Struttura dello Spettacolo
1. Si comincia con la prima carta: Striga Ludens Fortunam
Lo spettacolo si apre con l’Arcano che inaugura il viaggio: la Striga Ludens Fortunam, reinterpretazione della carta del Mago.
Una voce narrante introduce la figura e il suo significato simbolico, accompagnata da video animazioni originali.
2. Narrazione, immagine, musica
Per ciascuno degli 11 Arcani Maggiori, il pubblico ascolta una breve introduzione narrata con supporto video.
Segue il preludio musicale eseguito dal vivo da un trio (violino, flauto, violoncello), mentre sullo sfondo resta proiettata l’immagine della carta, diventando soglia visiva e simbolica del brano.
3. La mostra (opzionale)
Se previsto dall’allestimento, è possibile integrare una mostra interattiva con le tavole originali del mazzo Strigarum Arcana.
I visitatori possono “divinare” una carta tramite una Ruota della Fortuna e ascoltarne il significato in formato audio.
L’accesso alla mostra può avvenire prima e dopo lo spettacolo, secondo accordi con l’organizzazione.
Durata complessiva: circa 60 minuti
🎻 Trio: violino, flauto, violoncello
🎙️ Narrazione dal vivo
🖼️ Proiezioni video
📜 Mostra interattiva opzionale
Mostra interattiva 
Scopri la tua carta e ascoltane il significato
Lo spettacolo può essere accompagnato da un'esposizione delle tavole originali dei Tarocchi delle Streghe disegnati da Ardo Quaranta.
Al centro dell’allestimento, una Ruota della Fortuna interattiva consente ai visitatori di "divinare" una carta e ascoltarne il significato grazie a una guida audio, per iniziare un viaggio intimo tra immagini, simboli e archetipi.
La mostra può essere allestita prima e dopo il concerto, oppure in giornate dedicate. La sua presenza è modulabile e concordabile con l'organizzazione ospitante, in base agli spazi disponibili.
👉 Vuoi includere anche la mostra nel tuo evento?
Contattaci per valutare insieme l’allestimento:
📧 eventi@calamove.com
📞 +39 338 857 0533
La Musica Originale 
11 composizioni inedite per esplorare il simbolismo degli Arcani
Ogni preludio musicale dello spettacolo è un brano originale scritto dal Maestro Alejandro Fasanini, compositore nominato ai Latin Grammy Awards nel 2020.
I suoi 11 preludi per violino, flauto e violoncello danno voce ai 22 Arcani Maggiori del mazzo Strigarum Arcana, creando per ciascuna carta un’atmosfera sonora unica, ispirata ai suoi simboli e al suo potere evocativo.
La partitura musicale non accompagna semplicemente le immagini, ma le interpreta: ogni brano diventa un rituale d’ascolto che approfondisce il senso della carta appena narrata.
Alejandro Fasanini ha studiato composizione con il Maestro Luis de Pablo, e ha fondato ensemble come Artphonus Symphony Orchestra e Hijos Ilegítimos de Astor Orchestra. Con all’attivo 13 album tra musica popolare e contemporanea, è riconosciuto per la sua capacità di trasformare simboli e archetipi in paesaggi sonori.
👉 Per ascoltare un’anteprima o ricevere il press kit musicale:
📧 eventi@calamove.com
📞 +39 338 857 0533
Organizza lo spettacolo 
Tutto il necessario per portare gli 11 Preludi nella tua città
Sei un ente, un teatro, un festival o un’associazione culturale?
Qui trovi tutto il materiale per valutare lo spettacolo e proporlo nel tuo cartellone.
📍 📥 Link ai materiali scaricabili
🎟️ Dossier di presentazione completo (PDF – [link da inserire])
🎭 Scheda tecnica dell’allestimento (PDF – [link da inserire])
🎬 Video demo dello spettacolo (YouTube o file MP4 – [link da inserire])
📸 Immagini in alta risoluzione (Google Drive – [link da inserire])
Tutti i materiali possono essere forniti anche via email o tramite link privato su richiesta.
Guarda il trailer dello spettacolo 
Immagini e suggestioni dal debutto a Fano – 15 luglio 2025, Rocca Malatestiana
Vuoi portare questo spettacolo nella tua città?
Contattaci per scoprire come programmare 11 Preludi per Arcani Maggiori.
👉 Email: eventi@calamove.com
📞 Telefono: +39 338 857 0533
Una produzione CalamoVe®
Contatti
📧 eventi@calamove.com
📞 +39 338 857 0533
🌐 www.calamove.com
Crediti
Concept, testi e disegni: Ardo Quaranta
Musiche originali: Alejandro Fasanini
Produzione esecutiva: CalamoVe®
Con il sostegno della Rocca Malatestiana di Fano e Musicology Live
Tutti i contenuti presenti in questa pagina – immagini, testi, video – sono protetti da copyright.
Riproduzione vietata senza autorizzazione scritta.
Back to Top