Alejandro Fasanini
Compositore
Compositore

Fasanini è un compositore argentino, radicato in Italia, nominato con un Latin Grammy nel 2020.
Discepolo del compositore spagnolo Luis de Pablo. Fondatore e direttore artistico dell'Artphonus Symphony Orchestra e dell'Hijos Ilegítimos de Astor Orchestra, la sua discografia comprende tredici album che spaziano dalla musica popolare a quella contemporanea.
Ha studiato composizione contemporanea a Madrid, Spagna, per tre anni sotto la guida di Luis de Pablo nella Fundación SGAE. Ha frequentato il Conservatorio Julián Aguirre, la Escuela de Música Popular de Avellaneda e l'Instituto Autoral Sebastián Piana de SADAIC a Buenos Aires. Si è specializzato in armonia e composizione con Rodolfo Alchourrón e Juan Carlos Cirigliano.
Inoltre, ha studiato presso l'Academia Nacional de Tango a Buenos Aires con insegnanti come Horacio Ferrer, Ricardo Ostuni, José Gobello, Héctor Negro e Oscar del Priore.
Discepolo del compositore spagnolo Luis de Pablo. Fondatore e direttore artistico dell'Artphonus Symphony Orchestra e dell'Hijos Ilegítimos de Astor Orchestra, la sua discografia comprende tredici album che spaziano dalla musica popolare a quella contemporanea.
Ha studiato composizione contemporanea a Madrid, Spagna, per tre anni sotto la guida di Luis de Pablo nella Fundación SGAE. Ha frequentato il Conservatorio Julián Aguirre, la Escuela de Música Popular de Avellaneda e l'Instituto Autoral Sebastián Piana de SADAIC a Buenos Aires. Si è specializzato in armonia e composizione con Rodolfo Alchourrón e Juan Carlos Cirigliano.
Inoltre, ha studiato presso l'Academia Nacional de Tango a Buenos Aires con insegnanti come Horacio Ferrer, Ricardo Ostuni, José Gobello, Héctor Negro e Oscar del Priore.
In Italia, Fasanini ha studiato psicologia sociale presso la Scuola di Prevenzione José Bleger – Psicoanalisi Operativa, Conception Operativa di Gruppo e ha applicato queste tecniche nelle sue attività pedagogiche e artistiche.