Divinissimi Assi
Un mazzo di carte da gioco ispirato alla vita degli allievi della Scuola Navale "F.Morosini" di Venezia.

7 Maggio 2025 h 12:00
Partirà la campagna Crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter.
Non perderti le offerte speciali limitate.
Vuoi ricevere un promemoria per il giorno di apertura della campagna?
Se mi hai già mandato un messaggio WhatsApp sei a posto, se non l'hai ancora fatto salvati il mio numero (+ 39 338 857 0533) e scrivimi "Avvisami".
Non perderti le offerte speciali limitate.
Vuoi ricevere un promemoria per il giorno di apertura della campagna?
Se mi hai già mandato un messaggio WhatsApp sei a posto, se non l'hai ancora fatto salvati il mio numero (+ 39 338 857 0533) e scrivimi "Avvisami".

Divinissimi Assi è un omaggio ai giorni felici degli Allievi della Scuola Navale Francesco Morosini, rivissuti attraverso un mazzo di carte da gioco.
Quest'opera è ispirata dalla mia esperienza di ex allievo e dai racconti condivisi nella rete social degli ex allievi.
Il progetto ha ricevuto un’accoglienza calorosa, segno del forte legame tra generazioni.
Il progetto ha ricevuto un’accoglienza calorosa, segno del forte legame tra generazioni.
Ringrazio tutti per aneddoti, storie e incoraggiamenti: la memoria è un tesoro che ci unisce. Se queste carte, durante una partita estiva, evocheranno un ricordo o un sorriso, avrò raggiunto il mio scopo.
Pale a prora!
Ardo Quaranta
Excalibur 1990-1993
Ardo Quaranta
Excalibur 1990-1993

Questa campagna Kickstarter mira a produrre un mazzo di carte in tre varianti di colore: Rosso, Blu e Verde. Questi colori rappresentano i colori dei corsi alternati all'Accademia Navale di Venezia.

CARDS: Poker Size, 54 cards, Linen Finish
TuckBox
TuckBox


Le scatole saranno prodotte in tre colori: rosso, blu e verde.
La parte anteriore presenterà un design ispirato alle finestre gotiche del Palazzo Ducale.
I berretti delle uniformi degli studenti sono incorniciati da queste finestre.
La parte anteriore presenterà un design ispirato alle finestre gotiche del Palazzo Ducale.
I berretti delle uniformi degli studenti sono incorniciati da queste finestre.

Quando affiancate, le parti posteriori delle tre scatole formeranno l'immagine del Ponte di Rialto a Venezia.

Design del Retro delle Carte:
Il retro delle carte sarà disponibile in tre varianti di colore: rosso, blu e verde.
Sul dorso della carta risaltano la bandiera italiana, sormontata da un'ancora e il leone alato di San Marco.
Il bordo della carta è ispirato al ricamo intricato delle bifore del loggiato del Palazzo Ducale, un omaggio alla città di Venezia.
Sul dorso della carta risaltano la bandiera italiana, sormontata da un'ancora e il leone alato di San Marco.
Il bordo della carta è ispirato al ricamo intricato delle bifore del loggiato del Palazzo Ducale, un omaggio alla città di Venezia.
7 Maggio 2025 h 12:00
Partirà la campagna Crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter.
Vuoi ricevere un promemoria per il giorno di apertura della campagna?
Se mi hai già mandato un messaggio WhatsApp sei a posto, se non l'hai ancora fatto salvati il mio numero (+ 39 338 857 0533) e scrivimi "Avvisami".
Vuoi ricevere un promemoria per il giorno di apertura della campagna?
Se mi hai già mandato un messaggio WhatsApp sei a posto, se non l'hai ancora fatto salvati il mio numero (+ 39 338 857 0533) e scrivimi "Avvisami".
scopri le carte

Semi e Colori:
Abbiamo ripreso i familiari semi di Fiori, Quadri, Cuori e Picche, che affondano le loro radici negli antichi simboli di Bastoni, Denari, Spade e Coppe, e li abbiamo reinterpretati con un tocco nautico.

Simboli e Gradi delle Carte
Sopra ogni seme, è presente un simbolo che identifica il periodo storico:
Un'ancora per il Collegio Navale (1961-1999)
Una stella per la Scuola Navale (dal 2000 ad oggi)
Le carte raffigurano uniformi stilizzate indossate nel corso della storia della Scuola.
Una caviglia orizzontale indica gli allievi del primo anno, soprannominati "Pivoli" (Jack).
Due caviglie rappresentano le allieve del secondo anno, i "Divini Anziani" (Regine). Le allieve sono state ammesse dal 2000.
Tre caviglie identificano i cadetti del terzo anno, i "Divinissimi Anzianissimi" (Re).




Il seme di Picche simboleggia le sfide affrontate dai cadetti navali.
Il Jack di Picche, o "Pivolo", subisce una punizione classica: correre giri di campaccio con i pugni al petto.
La cadetta del secondo anno, la Regina di Picche, offre un "caloroso" benvenuto alle matricole—un ricordo goliardico della vita prima dell'accademia.
Il cadetto del terzo anno, "Anzianissimo", è il Re di Picche. Severo è all'apice del potere.
La cadetta del secondo anno, la Regina di Picche, offre un "caloroso" benvenuto alle matricole—un ricordo goliardico della vita prima dell'accademia.
Il cadetto del terzo anno, "Anzianissimo", è il Re di Picche. Severo è all'apice del potere.
Il seme di Cuori è dedicato alla Franchigia o "libera uscita".
l Jack di Cuori, rappresenta la prima franchigia di un cadetto, un traguardo fondamentale. nel disegno è rappresentata l'evoluzione delle uniformi dei cadetti dagli anni '60 ad oggi.
La Regina di Cuori è dedicata all'ingresso delle ragazze alla Scuola Navale
Nel Re di Cuori vediamo le diferenze tra la prima divisa degli anni '60 e quella attuale.
La Regina di Cuori è dedicata all'ingresso delle ragazze alla Scuola Navale
Nel Re di Cuori vediamo le diferenze tra la prima divisa degli anni '60 e quella attuale.
Il seme di Fiori è dedicato alla sgamate.
L'unica sgamata possibile per il Jack di Fiori, è fingersi malato e marcare visita.
La Regina di Fiori si arrampica sul cupolone per guardare il cielo stellato di Venezia.
Il Re di Fiori, prima che la sorveglianza elettronica lo rendesse impraticabile, si dedica all' Oscar, o fuga notturna dal Navale.
La Regina di Fiori si arrampica sul cupolone per guardare il cielo stellato di Venezia.
Il Re di Fiori, prima che la sorveglianza elettronica lo rendesse impraticabile, si dedica all' Oscar, o fuga notturna dal Navale.
Il seme di Quadri è dedicato all'estate degli allievi, dove si forgia il legame con il mare.
Il Jack di Quadri, è rappresentato durante l'addestramento sulla nave scuola a vela, che può essere l'Amerigo Vespucci o il Palinuro.
La Regina di Quadri si cimenta al carteggio o al punto nave su una nave grigia.
Nienete mare per il Re di Quadri, a cui spetta studiare per l'esame di maturità.
La Regina di Quadri si cimenta al carteggio o al punto nave su una nave grigia.
Nienete mare per il Re di Quadri, a cui spetta studiare per l'esame di maturità.
7 Maggio 2025 h 12:00
Partirà la campagna Crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter.
Vuoi ricevere un promemoria per il giorno di apertura della campagna?
Se mi hai già mandato un messaggio WhatsApp sei a posto, se non l'hai ancora fatto salvati il mio numero (+ 39 338 857 0533) e scrivimi "Avvisami".
Vuoi ricevere un promemoria per il giorno di apertura della campagna?
Se mi hai già mandato un messaggio WhatsApp sei a posto, se non l'hai ancora fatto salvati il mio numero (+ 39 338 857 0533) e scrivimi "Avvisami".